Tradiradio
  • HOME
  • PROGETTO
  • ARCHIVIO PODCAST
  • PALINSESTO
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter

Tradi Radio è la web radio della Rete Italiana di Cultura Popolare, nata nel 2013 con l’obiettivo di essere un luogo in cui raccontare riti, feste, tradizioni e modelli di socialità contemporanei. Nel 2020 si trasforma in una vera e propria piattaforma culturale, lavorando per accorciare le distanze sociali, rispettando quelle fisiche, trasmettendo tutti i giorni e ospitando Festival, Teatri e attività culturali realizzate con enti pubblici e privati, scuole, associazioni e artisti.

Progetto e Redazione
30.000

Ascoltatori
All’anno

28.000

Attivi

2.000

Podcast

Podcast e Programmi della web radio

webradio

Podcast e Programmi della web radio

webradio

Il caffè – il radiogiornale della Rete

È la rubrica settimanale radiofonica che ci accompagnerà tutti i lunedì alle ore 8.30 su www.tradiradio.org. Antonio Damasco ci racconta tutti gli appuntamenti della settimana tra il Fondo Tullio De Mauro, la Rete delle Portinerie e i progetti radiofonici con un ospite diverso per ogni puntata.
IL CAFFE’ andrà in replica lunedì alle ore 13.30, 18.30 e 22.30.
Ascolta i podcast

Il Potere delle Parole

La rassegna che raccoglie l’eredità di Tullio De Mauro, riflettendo sul significato delle parole e sul loro uso. Tanti ospiti che si occupano di lemmi che verranno inseriti nel Dizionario che cura le parole.

Ascolta i podcast

Il calendario dei riti e delle feste

Un progetto destinato agli enti pubblici e alle associazioni locali, che possono consolidare a livello istituzionale i patrimoni culturali presenti nei territori e promuovere eventi.  Riti e feste da tutta Italia.

Ascolta i podcast

Pasolini è #Comizid’amore100

Nel 2022, a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini il Teatro delle Forme ha organizzato per un anno attività culturali nelle periferie sociali: radio di comunità, cinema, teatro d’inchiesta.
Ascolta i podcast

Il Fondo De Mauro e le scuole

La proposta didattica rivolta alle scuole dedicata alla cura delle parole, a partire da riflessioni dal Dizionario che cura le parole e di attualità. Dialoghi che diventano podcast radiofonici costruiti con le classi e le scuole piemontesi organizzati dal Fondo Tullio De Mauro.

Ascolta i podcast

Le parole che curano live

Un viaggio, radiofonico e dal vivo,  per un’unica narrazione guidata da Antonio Damasco in una diretta costruita insieme al pubblico e ai suoi stati d’animo, grazie alla radio che va ad abitare piazze, terrazzi e cortili.

Ascolta i podcast

PFP – web radio

Programma Fuori Programma, nato in collaborazione con i ragazzi e le ragazze delle scuole torinesi durante il periodo di lockdown come strumento di dialogo e scambio per la giovane redazione della web radio e strumento di contrasto alla dispersione scolastica.

Ascolta i podcast
Scopri l’archivio podcast
HTML5 RADIO PLAYER PLUGIN WITH REAL VISUALIZER powered by Sodah Webdesign Dexheim

Rete Italiana di Cultura Popolare APS
Sede legale: Via dell’Arsenale 27/E – 10121 Torino – Tel 388 3275068 – 393 5766183 –  P.IVA 09555030015 – C.F. 08911340019 – Biblioteca presso polo del 900, via del carmine 14 – Fondo Tullio de Mauro, Galleria Tirrena, Via dell’Arsenale 27 scala E
tradiradio@reteitalianaculturapopolare.org

RETE ITALIANA DI CULTURA POPOLARE APS
Sede legale: Via dell’Arsenale 27/E – 10121 Torino – Tel 388 3275068 – 393 5766183 –  P.IVA 09555030015 – C.F. 08911340019 – Biblioteca presso polo del 900, via del carmine 14 – Fondo Tullio de Mauro, Galleria Tirrena, Via dell’Arsenale 27 scala E
tradiradio@reteitalianaculturapopolare.org

Chi siamo
Newsletter
© Copyright - Tradiradio - Enfold WordPress Theme by Kriesi
Scorrere verso l’alto
Informazioni sui cookie presenti in questo sito
Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e per migliorare e personalizzare contenuti. Per saperne di più Leggi la privacy

.ACCETTO REJECT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA